La Scuola

 Direttrice e Responsabile didattica

Dott.ssa Maria Tedde Marras

 Supervisor Trainer Counselor

 marisa

Docenti

La Scuola si avvale della collaborazione di diverse figure professionali:
Counselor, Medici, Psicologi, Psicoterapeuti, Docenti Universitari e
Professionisti esperti negli ambiti specifici del percorso formativo.

 Dott.ssa Anna Laura Addis

Counselor Ind. Uman. Transpersonale – Medico – Esperta in PNL

Marzia Andrè

Counselor Professional Trainer – Esperta in Arti espressive 

Dott.ssa Pina Ballore 

Counselor (A.S.P.I.C.) – Esperta in Mindfulness

Dr. Pino Bolongaro

Supervisor Trainer Counselor  (S.I.Co.) Doc.Ass.A.S.P.I.C – Trainer in mediazione 

Dott.ssa Antonella Costa 

Psicoterapeuta Relazionale-Già Doc.Psic.Lavoro Univ. LUMSA-Roma 

Dott.ssa Emanuela De Chicchis

Counselor- Ind. Umanistico Transpersonale-Psicoterapeuta ACP

Dott.ssa Anna De Santi 

 Ricercatrice Ist.Sup. Sanità – Esperta in Coaching – PNL – Fine vita

Dr. Andrea Geraci

Medico Ricerc.(Centro Naz. Salute Globale I.S.S.)-Esperto in Mindfulness

Dott.ssa Rosa Giordano

 Counselor Umanistico-Avvocato-Esp. Mediazione, Etica e Deontologia

Dott.ssa M. Cristina Koch 

 Supervisor Trainer Counselor  (S.I.Co.) – Psicoterapeuta

Dott.ssa Marialisa Marianella 

Psicologa-Psicoterapeuta-Doc “Psicologia della salute”-Univ. L’Aquila

Stefano Monti

Counselor Professional Trainer  (Ind. Uman)-Esperto in Arti espressive 

Dr. G. Luigi Pirovano

Psicologo-Psicoterapeuta-Appr. Gestalt e Transpersonale – PNL

Dott.ssa Laura Talamoni

 Psicol. clinica -Trainer Focusing adulti e bambini- Gestione conflitti

Dott.ssa Maria Tedde Marras

Supervisor Trainer Counselor (S.I.Co.) Esperta in mediazione 

   

 

Attività di Formazione

In un momento storico caratterizzato da una sostanziale e rapida evoluzione e dal mutamento di linguaggi, modelli e paradigmi, in un’ottica di promozione sociale e culturale, Alta Formazione Counseling , in linea con l’approccio che la caratterizza, ricerca una formula, in continuo divenire, il più appropriata possibile alle nuove realtà: una formula che crei un libero spazio per il processo esperienziale di crescita e formazione dell’individuo.

Lo scopo fondamentale è la promozione del  ben-essere della persona: promuovere, dunque, la valorizzazione ed integrazione delle risorse corporee, cognitive, emotive, affettive, relazionali e spirituali della persona, la consapevolezza e la comprensione di sé, il riconoscimento del proprio valore, la fiducia nella tendenza attualizzante e nella capacità evolutiva, il potenziamento delle competenze relazionali ( l’intelligenza emotiva, la capacità di comunicare e confrontarsi, di gestire tensioni e conflitti ), la capacità di prevenire criticità esistenziali, nel rispetto della propria complessità ed interezza.

Metodologia

Alta Formazione Counseling  propone un Approccio Umanistico Integrato, che pone al centro la Persona, in un  sistema dinamico di diversi modelli teorici di riferimento, all’avanguardia nel campo delle scienze e della ricerca.

Gli aspetti teorici  degli apporti scientifici delle discipline di base (common ground) e di indirizzo verranno arricchiti da altri saperi (biologia, medicina, sociologia, antropologia, etc.), integrati da una costante attività esperienziale e laboratoriale di counseling e dalla supervisione didattica dei Docenti.

Le Attività Didattiche si svolgono  su tutto il territorio nazionale, in particolare nelle Sedi di 

 Roma  e  Sassari